Musisque Deoque Un archivio digitale di poesia latina

FORTEMENTE RACCOMANDATO

http://mizar.unive.it/mqdq/public/

 

Il progetto di ricerca Musisque Deoque. Un archivio digitale di poesia latina, dalle origini al Rinascimento italiano ha preso avvio alla fine del 2005 con lo scopo di creare un unico database della poesia latina, integrato da apparati critici ed esegetici elettronici.
Ad oggi, le principali collezioni di classici sono state trasferite su supporto digitale ed esistono risorse, per lo più online, che rendono assai celere ogni ricerca lessicale. Nella grandissima parte dei casi, tuttavia, il motore di ricerca si limita a fornire le occorrenze di una chiave all’interno di un testo fisso, ‘autoritario’. Musisque Deoque si è proposto di superare questa limitazione, permettendo di reperire non solo le forme scelte e riportate dall’edizione di riferimento, ma anche le varianti presentate in apparato.
In tempi più recenti il sito web si è dotato di nuove funzioni. Queste le più significative: epigraphica: trattamento speciale dei Carmina Latina Epigraphica, con una ricerca per corpora, un incipitario, l’aggiunta di dati quali la provenienza, la datazione, eventuale ‘praescriptum’ e ‘postscriptum’ in prosa, ecc.; è stato inoltre avviato un archivio fotografico delle iscrizioni in catalogo; testimoni: aggiunta, nell’apparato, di una nomenclatura standard dei manoscritti, con la denominazione moderna di città, biblioteca, fondo e segnatura; elenco di autori e opere che condividono lo stesso testimone; collegamento al sito della biblioteca e, se presente, alla versione digitalizzata del manoscritto; ricerca per lemmi: disponibile nella ricerca avanzata; scansione metrica di tutte le opere in versi dattilici, fornita dall’applicazione Pedecerto; co-occorrenze: a partire da un testo sorgente, è esplorato l’intero corpus alla ricerca di somiglianze, verbali o anche ritmiche sopraverbali; Hellenica: un archivio digitale di poesia greca.
Musisque Deoque è stato finora realizzato con finanziamenti del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica nell’ambito dei bandi PRIN.
Musisque Deoque