Indice
Giacomo MANGANARO PERRONE Timbri di bronzo in Sicilia |
p. 9 |
Paola GRANDINETTI Qualche osservazione sugli epigrammi greci in onore di donne |
p. 33 |
Francis X. RYAN The Career of M. Valerius M.f. M’.n. Messalla (cos.61) |
p. 39 |
Estíbaliz ORTIZ DE URBINA La exaltación de la elite provincial. Los homenajes estatuarios decretados o autorizados por la provincia Hispania Citerior |
p. 45 |
Bernard J. KAVANAGH The Wife and Sister of M. Valerius Asiaticus |
p. 85 |
Annarosa MASIER II questore di Adriano L. Roscius [—]cius Celer M[—] Postumus Mam[—] Vergilius Staberia[—] |
p. 103 |
Pierfrancesco PORENA L’Italia prima di Ponte Milvio e la carriera di Caecilianus |
p. 117 |
Richard GORDON Helios Mithras astobrontodaimon?: the Rediscovery in South Africa of IG, XIV, 998 = IGUR, 125 |
p. 155 |
Sara BOCCIONI Victoria o Vittorie? |
p. 195 |
Schede e notizie | |
Marco BUONOCORE Spigolature epigrafiche |
p. 223 |
Enrico A. STANCO Bolli doliari e ceramici dalle ricerche del Gruppo Archeologico Romano |
p. 252 |
Paolo CIUCHINI L’epigrafe funeraria del duoviro Marcus Fabrinius |
p. 314 |
Attilio COSTARELLA – Carmelina ISABELLA Due iscrizioni imperiali ed una epigrafe sepolcrale nella città di Piedimonte Matese (Caserta) |
p. 322 |
Carlo MOLLE Testimonianze epigrafiche dal territorio aquinate |
p. 327 |
Assunta COCCHIARO – Cesare MARANGIO Brindisi. Epigrafi di età romana dallo scavo di via Osanna |
p. 337 |
Paola PALAZZO Bolli di anfore brindisine rinvenute ad Akoris (Egitto) |
p. 388 |
Giuseppina PROSPERI VALENTI A proposito di un praefectus sacrorum dal vicus Martis Tudertium |
p. 409 |
Valerla RIGHINI Un bollo su dolio dal territorio parmense |
p. 412 |
Giovanni MENNELLA Un esponente della gens Titinia ad Aulla |
p. 414 |
Riccardo GHIDOTTI Un raro bollo anforario brindisino dal Cremonese |
p. 422 |
Patrizia BASSO Un nuovo miliario della Venetia |
p. 429 |
Paolo CUGUSI Epilegomeni ai Carmina Latina Epigraphica Provinciae Sardiniae |
p. 440 |
Paolo CUGUSI Un inedito metrico? |
p. 447 |
Pierangelo BUONGIORNO Autorappresentazione e comunicazione: giornate di studio a Monaco |
p. 451 |
Donato FASOLINI L’undicesimo volume di «Hispania Epigraphica» |
p. 453 |
Giovanni MENNELLA Hospitium fecit: il censimento delle «tesserae hospitales» e delle «tabulae patronatus» in Italia |
p. 456 |
Nouvelles de l’A.I.E.G.L. | p. 457 |
Bibliografia | |
A Lexicon of Greek Personal Names, IV. Macedonia, Thrace, Northern Regions of the Black Sea (Jaime CURBERA) | p. 463 |
V. CRACOLICI I sostegni di fornace dal kerameikos di Metaponto (Valeria RIGHINI) |
p. 467 |
S. MARCHESINI II coppo iscritto di Bovino (Franca FERRANDINI TROISI) |
p. 470 |
II Museo Lapidario Estense. Catalogo generale, a cura di N. GIORDANI e G. PAOLOZZI STROZZI (Pier Giovanni GUZZO) | p. 472 |
M. AMERISE II battesimo di Costantino il Grande. Storia di una scomoda eredità (Giovanni ASSORATI) |
p. 476 |
Annunci bibliografici | p. 480 |
Indici, a cura di Angela DONATI | p. 483 |
I. Onomastica | p. 485 |
II. Geographica | p. 490 |
III. Notabiliora | p. 492 |
IV. Tavole di conguaglio | p. 496 |
Elenco dei collaboratori | p. 501 |